LA PAZIENTE SILENZIOSA
Alex Michaelides
Einaudi
Link Aff. Amazon: https://amzn.to/3QsNmcp
Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un'artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e abita in uno dei quartieri piú esclusivi di Londra. Poi, una sera, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alicia gli spara cinque volte in faccia freddandolo. Da quel momento, detenuta in un ospedale psichiatrico, Alicia si chiude in un mutismo impenetrabile, rifiutandosi di fornire qualsiasi spiegazione. Oltre ai tabloid e ai telegiornali, a interessarsi alla «paziente silenziosa» è anche Theo Faber, psicologo criminale sicuro di poterla aiutare a svelare il mistero di quella notte. E mentre a poco a poco la donna ricomincia a parlare, il disegno che affiora trascina il medico in un gioco subdolo e manipolatorio.
La paziente silenziosa è un thriller psicologico e
romanzo d’esordio, vincitore del Goodreads Choice 2019.
Il romanzo racconta la storia di Alicia, una donna
che viene arrestata per aver ucciso il marito a colpi di pistola. Dal suo
arresto, non ha più parlato e questo l’ha portata a essere rinchiusa in un
ospedale psichiatrico. Ma poi arriva Theo, uno psicologo che è convinto di
poterla aiutare così, non appena ne ha l’opportunità, si fa assumere proprio in
quell’ospedale psichiatrico e inizia a indagare.
La storia è raccontata attraverso due punti di
vista: Alicia soprattutto attraverso le pagine del suo diario e Theo che per
aiutare la sua paziente se ne va in giro a parlare con le persone vicine ad
Alicia (e tra un colloquio e un altro scopriamo anche la vita privata dello
psicologo).
Parte davvero in maniera intrigante solo che a un
certo punto perde di tensione, per poi riprendersi nel finale. Devo però
ammettere che quando mancavano le ultime due ore di ascolto, avevo capito chi
fosse il tizio che seguiva Alicia e perché ma non il resto. Quest’ultimo è
stato un bel colpo di scena.
Per quanto riguarda la parte
psicologica/psichiatrica, non mi sembra molto realistica ma capisco che per
esigenze di trama si lavora di fantasia.
Il romanzo è scorrevole, anche se, per gran parte
non succede quasi niente di davvero sconvolgente, e solo nel finale diventa più
concitato.
Senza dubbio ci sono anche alcune stranezze che
fatico a spiegarmi: come il non poter portare accendini nell’ospedale
psichiatrico ma poi i pazienti accendono tranquillamente le sigarette oppure
l’effetto di una dose letale di morfina che permette di farti scrivere una
confessione coerente e a nascondere un oggetto? Oppure Alicia che riesce a a
portare nell’ospedale psichiatrico il proprio diario e tenerlo nascosto perfino
alla polizia dopo il suo arresto per l’omicidio del marito… e potrei andare
avanti ma mi fermo.
Ci sono troppe false piste e restano quasi tutte
“appese”.
Mi è piaciuta la voce dell’audiolibro ma sarebbe
stato meglio avere una voce maschile quando il punto di vista era di Theo.
C’è decisamente di meglio in giro.
Nessun commento:
Posta un commento
Norme Privacy